top of page

Vi racconto Dubai

  • Giuseppe Montani
  • 19 dic 2018
  • Tempo di lettura: 7 min

Aggiornamento: 28 dic 2018


Prima di partire per Dubai avevo sentito tanti pareri discordanti: “È troppo finta”, “È tutto artificiale”, “Esageratamente calda”, “Bellissima, da vedere assolutamente”.

Io penso che ogni cittá, ogni luogo del mondo, sia diverso da un altro; ogni cittá ha la sua particolarità. Penso che ognuno di noi viva il viaggio in modo differente ed è proprio questo a renderlo unico. Non fatevi fermare dai pareri contrastanti e a mio avviso soggettivi.


Dubai è un mix di contrasti fra tradizione e modernità. Grattacieli che sfiorano il cielo, centri commerciali grandi quanto vere e proprie cittá, spiagge tropicali, decine di isole artificiali, coloratissimi souk ed il tutto avvolto dal suo deserto dorato.


Dato il caldo afoso, un gesto molto particolare è da notare quando si entra in un qualsiasi luogo (oltre allo sbalzo termico per via dell’aria condizionata), ti viene offerto un piccolo asciugamano arrotolato, fresco e profumato per combattere il caldo. Per me è un gesto davvero molto gentile e significativo.


Dubai tradizionale


Per conoscere il lato più autentico della città bisogna necessariamente visitare gli storici quartieri di Bur Dubai e Deira, nonché miei preferiti.

Qui potrete vedere l’anima della vera Dubai, quella fatta di edifici tradizionali, vita quotidiana e storia. Un must di questi quartieri sono i coloratissimi souk, ovvero i mercati. Tra i più belli ci sono: lo scintillante Gold souk(mercato dell’oro), il profumatissimo souk delle spezie ed il colorato souk dei tessuti.




Non può mancare la visita alla bellissima Moschea di Jumeirah, considerata uno dei luoghi di culto più importante dell’emirato.



E per chi volesse conoscere la vera storia della cittá, in questi quartieri può trovare tantissimi musei come il Dubai Museum, il Coffee museum ed il House of Sheikh Saeed Al Maktoum.


Dubai moderna


Dove prima si estendevano chilomentri di deserto oggi nasce una delle più grandi città moderne al mondo, rinomata per la sua architettura spettacolare. Qui, scoprirai i grattacieli come il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo coi suoi 828 metri.

Al 124° piano ospita un osservatorio dalla vista impareggiabile, il Burj Khalifa Observation Deck, conosciuto anche con il nome di “At the top”. Da qui si gode di una vista a 360° su tutta Dubai e inoltre dotato di terrazza all’aperto dove è possibile vivere un’esperienza superlativa.

Ma le sorprese non finisco qui, perché al 122º piano si trova il ristorante che vanta il Guinnes dei primati come ristornate più alto terra, l’elegantissimo At.mosphere.




Da non perdere il suggestivo spettacolo di luci e musica delle Fontane danzanti con crociera sul lago artificiale attarverso i grattacieli di Downtown Dubai.



Ma quando si pensa a Dubai, la prima cosa che viene in mente è il Burj Al Arab, il famoso hotel a 7 stelle, emblema della città con la sua particolare forma a vela. Non è possibile visitare l‘hotel al suo interno a meno che non si prenoti un pranzo o una cena in uno dei suoi ristoranti o un tè pomeridiano sullo Skyview Bar, situato al 27° piano e che regala una vista mozzafiato.



Come ogni cittá che si rispetti, il punto forte sono i centri commerciali. Non ho mai visto una struttura come il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo. Pensate che al suo interno sono presenti 1200 negozi, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e persino un acquario interamente visitabile. Io mi ero quasi perso!



Merita sicuramente una visita anche il Mall of Emirates specie per chi volesse provare l’emozione di sciare allo Ski Dubai, la pista di sci al coperto più grande del mondo.


Medinat Jumeirah


Non potevo non parlarvi di uno dei miei luoghi preferiti. Un complesso di edifici in pieno stile arabo tradizionale, progettato per ricreare quella che era la vita degli abitanti della zona del Creek ( insenatura naturale ) prima che Dubai diventasse una metropoli moderna. Ecco spiegato il motivo per cui Madinat Jumeirah è costruita su canali, dove alcune abra (tipiche imbarcazioni in legno) fanno vivere ai turisti un’esperienza mediorientale davvero singolare.

Al suo interno sono presenti tre hotel di lusso, un centro commerciale, mercatini, un ospedale per tartarughe marine, bar ristoranti e magnifici pub. Merita una visita sia di giorno che di sera.



Ain Dubai (la ruota panoramica più alta al mondo)


Con un’altezza di 250 metri, la ruota panoramica di Dubai è la più alta al mondo ed è in grado di ospitare fino a 1.400 passeggeri nelle sue 48 capsule, con panorama a 360° sulla città. Si trova sull'isola di Bluewaters, di fronte alla spiaggia di JBR beach ed i più fortunati potranno visitarla da febbraio 2019!



Spiagge


Dubai si affaccia su un tratto di costa bagnato dalle acque del Golfo Persico e le spiagge di certo non mancano.

Una delle cose molto importanti da ricordare è che il topless è vietatissimo così come è vietato passeggiare in costume da bagno al di fuori delle spiaggie.

Ma com’è il mare a Dubai? Beh non aspettaveti il mare cristallino delle Maldive ma ciò non toglie che andare in spiaggia sia una piacevolissima sensazione poichè ci sono spiagge davvero ben attrezzate.

  • JBR beach

JBR è l’acronimo di Jumeirah Beach Residence, tratto di costa formato da una serie di lunghe spiagge attrezzate dai grandi alberghi, usufruibile affittando un lettino, ed una buona parte di spiaggia libera accessibile a chiunque.



  • Umm Suqeim Beach

Conosciuta anche come Jumeirah Public Beach. È una delle spiagge libere più popolari di Dubai, grazie alla sua posizione strategica con una bellissima vista ravvicinata sul Burj Al Arab. In questa spiaggia non troverete lettini ma solo qualche cabina per cambiarvi, le docce ed un piccolo punto di ristoro dove acquistare qualcosa da mangiare o da bere.



  • Al Mamzar Beach Park

All’interno di un parco immerso nel verde sono situate ben 4 spiagge, tra le più belle e scenografiche di tutta Dubai.

Poco conosciuta dai turisti, nessun edificio nelle vicinanze e delle spiagge ricche di palme con un’acqua davvero limpida. Forse il mare più bello visto qui nell‘Emirato di Dubai. All’interno trovi diversi chioschetti dove acquistare da bere e da mangiare.

Attenzione perché il lunedì ed il mercoledì l’entrata è strettamente riservata alle donne ed ai bambini fino a 6 anni, inoltre l’ingresso è a pagamento ma sono pochi Dirham.



Vita notturna di Dubai


La vita notturna a Dubai può essere davvero un’esperienza incredibile se si conoscono i posti dove andare; è infatti considerata una delle principali mete del divertimento mondiali. Il quartiere di Jumeirah è sicuramente uno di quelli dove il divertimento notturno non conosce limiti.

La lunga spiaggia si trasforma dando spazio al divertimento assoluto. Vi scrivi una lista dei miei locali preferiti:

  • Jetty lounge

Uno dei miei posti preferiti, è situato sulla spiaggia del One&Only Mirage. Il Jetty Lounge è un sofisticato bar che si estende sulla spiaggia, tra le palme e luci colorate ed è adatto anche per uno spuntino leggero, per l'aperitivo o per il semplice piacere di osservare lo splendido tramonto.



  • Barasti

Una fantastica struttura vivace e rinomata, con vista sulla spiaggia e che si trova all’interno del maestoso Le Méridien Mina Seyahi Beach Resort & Marina.

Il Barasti è fatto per tutti, da chi si vuole rilassare in spiaggia o in piscina, agli amanti delle pazze serate con DJ-set.



È impossibile non citarvi anche il famoso quartiere di Dubai Marina, pieno zeppo di locali notturni: passare una notte in questa zona, sarà per voi un’esperienza indimenticabile. Vi consiglio inoltre di fare un giro lungo il The Walk at JBR, la lunga passeggiata piena di negozi e locali situata poco all’interno rispetto alla spiaggia.

Se siete in questa zona allora è d’obbligo la visita ad uno dei club più sensazionali della cittá:


  • Zero Gravity

Un bellissimo club con piscina, un panorama mozzafiato ed incredibili feste del sabato che include open bar, cibo e bevande, fra le 12:00 e le 17:00.



Alcuni locali notturni di Dubai si trovano nelle grandi catene alberghiere della città. Sto parlando del meraviglioso 

  • Armani/Privé

uno dei più costosi ed esclusivi Club della città, situato all’interno dell’Armani Hotel, a sua volta all’interno del Burj Khalifa.



Un‘altro locale molto carino, situato in zona Downtown Dubai è il

  • Karma kafè

un locale stile giapponese situato all’interno di un centro commerciale chiamato Souk Al Bahar, di fronte al Dubai Mall.

Questo locale oltre ad essere davvero molto carino, gode di una vista mozzafiato sul Burj Khalifa.



Ci spostiamo nei pressi di Umm Seqeim, vicino al famosisimo hotel a forma di vela, il Burj Al Arab.

  • 360º

Bellissima location su due piani, grande, come dice il nome, a 360° e che gode di una vista mozzafiato!



Da non perdere i locali notturni di Medinat Jumeirah con vista sul coloratissimi Burj Al Arab



Ed infine suggerisco di farvi un giro anche nel quartiere Deira, ricco di localini, adatti ad ogni tipo di tasca, dove la musica e l’arredamento etnico fanno da cornice alle piacevolissime serate della città.

Queste sono solo alcune idee ma come potete immaginare, Dubai è ricca di locali e la vita notturna sicuramente non manca.

Ci sono però alcune regole importanti da ricordare: è severamente vietato bere alcolici per strada e somministre alcolici a minori di 21 anni, in alcuni casi, anche 25; ricordate inoltre che, per legge, i locali notturni non possono restare aperti oltre le 3:00.


Dubai è una città per tutti. Anche i più piccoli possono divertirsi tra spiaggia, mare e parchi. Proprio per questo merita una visita il parco acquatico Aqauventure all’interno dell’Hotel Atlantis The Palm, l’hotel costruito sull’isola artificiale di The Palm Jumeirah con spiaggia privata e habitat marino più esteso al mondo.



Ma Dubai, non è solo tradizione, architettura e lusso. Dubai è anche natura, paesaggi mozzafiato, chilometriche distese di sabbia bianca e soprattutto deserto. Dubai è il DESERTO! Non può mancare il magico safari nel deserto tra le dune di sabbia, cammelli e antichi villaggi, in quad o in auto.

Provare l’emozione di ammirare il tramonto tra le dune di sabbia ed una cena all’interno di meravigliosi campi beduini ad osservwre il cielo stellato è davvero indescrivibile.


Dubai è meravigliosa, non per la città in sé (che molti definiscono finta) quanto per le molteplici e diverse esperienze che si possono fare.

Si può spaziare dalla città ai mercati, da un bagno rilassante al mare alla sciata in montagna, dalla caotica vita metropolitana al silenzio dello sconfinato deserto...

Ed è proprio vero che o la si ama o la si odia....

Io non ho potuto far altro che amarla, follemente!

Follow my instagram profilo (click here)

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook

COPYRIGHT

I contenuti presenti sul blog Viaggi in spalla dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. 
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. 
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2018 Viaggio in spalla by Giuseppe Montani.

bottom of page