top of page

Abu Dhabi, cosa visitare?

  • Giuseppe Montani
  • 5 gen 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 10 gen 2019

Il viaggio a Dubai è terminato con una breve visita di un giorno nella bellissima Abu Dhabi.

Quest’ultima è indubbiamente una città interessante, più tipica di Dubai e merita sicuramente una visita.

È stata una bella faticaccia riuscire a vedere tutto quindi dovete essere pronti ad avere un passo accelerato, perché il tempo scorrerà davvero velocemente.


Prima di tutto dovete sapere che Abu Dhabi è la capitale degli Emirari Arabi Uniti ed è collocata su un'isola, chiamata Rīm, situata a poche centinaia di metri dalla costa da dove è unita tramite i ponti; tutt’intorno ci sono altre isole (credo per la maggior parte artificiali) dove la città si sta piano piano espandendo.


I Suq


La prima cosa che ho visto ad Abu Dhabi è stato l’imperdibile mercato del pesce e il mercato dei datteri, i frutti della palma. I suq meritano una visita per la loro atmosfera vivace e per osservare le tradizioni della popolazione.

Vicino al porto di Abu Dhabi si trova l’Al Mina Fish Market dove ogni mattina, i pescatori, scaricano il loro pescato e si preparano alla giornata di vendita. All’intenrno del mercato c’è anche la possibilità di scegliere la merce direttamente dalle bancarelle e farselo cucinare sul posto. Luogo molto “spartano“ ma vi assicuro che è un modo autentico per assaporare la freschezza del pesce.

Anche il mercato dei datteri è molto interessante, ovviamente c’è la possibilità di assaggiare e acquistare tutte le tipologie di datteri in tutti i suoi abbinamenti: dal dattero semplice a quello con granella di pistacchio, dal dattero ricoperto di cioccolato a quello ricoperto di mandorle e via via così; ci sono davvero infiniti abbinamenti tutti da assaporare e vi posso assicurare che i mercanti sono così disponibili nel farveli assaggiare tutti che vi verrà la nausea!



Yas Island


Yas è una delle più grandi isole artificiali costruite ad Abu Dhabi.

Sull’isola è situato Lo Yas Viceroy Hotel, attraversato dalla pista di formula 1 tra le più conosciute al mondo.

Ció che rende particolare l’hotel è che, oltre ad essere costruito in parte sulla terraferma e in parte sull’acqua, si può pranzare al suo interno o bere un drink su un terrazzino affacciato interamente sul famosissimo circuito automobilistico.

Anche il tetto dell’hotel è accessibile e si può usufruire della zona piscina con un panorama a dir poco mozzafiato.

L'isola, inoltre, dispone di attrazioni come un parco a tema cinematografico della Warner Bros chiamato Warner Bros Movie World, un parco acquatico e un parco a tema dedicato alla Scuderia Ferrari, il Ferrari world, dove potrete provare uno dei roller coaster più veloci al mondo che raggiunge infatti i 240 km/h in meno di 5 secondi. Il tutto supportato da varie strutture che fanno da sostegno al turismo come ristoranti, campi da golf e marine.

Un paradiso per chi ama lo sport ed il divertimento!




Centro commerciale


Avete detto shopping? bene, Adu Dhabi è ricca di Mall; io personalmente ho visitato il Marina Mall e devo dire che, a meno che voi non abbiate particolari esigenze, i centri commerciali qui non sono nulla di speciale.

Quindi non aspettatevi di trovare i Mall che ci sono a Dubai e risparmiate magari il tempo per vedere altro.



Skyline


Vicino al Marina Mall, nei pressi del Marina village, c’è un bellissimo lungomare da dove poter ammirare i lussuosi grattacieli di Abu Dhabi e rilassarsi un po’.

Da qui potrete ammirare le Etihad Towers, l’Emirates Palace e l’imponente UAE Presidential Palace.

È sicuramente una tappa da non perdere per catturare qualche foto ricordo con lo skyline della città.



Grande Moschea dello Sceicco Zayed


Non si può non vedere almeno una volta nella vita la Meravigliosa Moschea Bianca, una delle perle della città, la vera essenza!

È un luogo sacro, di preghiera, dove ci sono delle regole da rispettare.

Essendo uno dei miei luoghi preferiti, ad Abi Dhabi, vorrei approfondire parlandovene nel prossimo articolo.



Emirates Palace


Un altro must see della città è proprio il meraviglioso Hotel di lusso Emirates Palace.

Pensate che è possibile visitarlo, gratuitamente, rispettando il dress code ( no pantaloncini, no infradito).

Al suo interno sono disposte camere lussuose, bar, ristoranti, lunghissimi giardini, fontane, un’area piscina e la spiaggia, ovviamente il tutto guarnito da una struttura con dettagli in oro, madreperla e cristalli in puro stile persiano. Le aree di accesso ai visitatori, però, sono solo quelle dei bar, ristoranti e la galleria di negozi. Pensate che qui si possono ammirare da vicino le Etihad Tower. Un luogo da non perdere!



Se dovessi ricapitare ad Abu Dhabi, sicuramente, una delle cose che mi piacerebbe vedere è il nuovissimo Museo del Louvre situato sull’isola di Saadiyat ed aperto al pubblico nel 2017.


Come spostarsi


Come vi ho sempre detto, non sono amante delle visite guidate ma se avete un giorno a disposizione, e siete in vacanza a Dubai, forse questo è uno dei modi migliori per risparmiare tempo senza occuparvi della parte organizzativa.

Vi consoglio di prestare attenzione ai vari tipi di tour e a quali attrazioni vi propongono.

In alternativa potete optare per il metodo fai da te e quindi raggiungere Abu Dhabi, da Dubai, con il bus.

I bus E100 per Abu Dhabi partono dalla Al Ghubaiba Bus Station, a Bur Dubai, e impiegano 1 ora e 30 circa ( con una frequenza di 20 minuti ) per arrivare a destinazione, al costo di circa 5,50 €.

In alternativa potete affittare un’auto al costo di circa 30 € al giorno.

Una volta arrivati a destinazione, per chi ha scelto l’opzione bus, può spostarsi in città con taxi e public bus.

Pare che sia in progetto la linea meteopolitana, sicuramente considerato uno dei mezzi pubblici preferito dai turisti di tutto il mondo.


Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook

COPYRIGHT

I contenuti presenti sul blog Viaggi in spalla dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. 
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. 
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2018 Viaggio in spalla by Giuseppe Montani.

bottom of page