Dal Damnoen Saduak floating market al Maeklong railway market
- Giuseppe Montani
- 12 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 gen 2019
Se c‘è qualcosa che in Thailandia è moltiplicata all’ennesima potenza sono sicuramente i suoi mercati.
Per chi volesse avvicinarsi alla vera tradizione thailandese allora è sulla barca giusta,o quasi. Sarà sicuramente un’esperienza particolare, che si discosta molto dalle solite visite ai monumenti e dal caos della città.
A circa 90 minuti da Bangkok c’è il mercato galleggiante di Damnoen Saduak, uno dei più importanti del paese ma preso d’assalto dai turisti.
Lungo il tragitto ho goduto di paesaggi davvero incantevoli. Tra casette tipiche thailandesi immerse nel verde della vegetazione locale, risaie, canali e qualche tempio (questi ultimi non mancano mai in Thailandia).
Una volta arrivati al Damnoen Saduak floating market, prima di salire in barca, prevaleva la forte emozione di provare questa nuova esperienza.
Munito di Nón lá, il tradizionale cappello vietnamita a forma di cono, sono salito a bordo delle imbarcazioni in legno.

Seppur il mercato sia eccessivamente turistico, la bellezza dei suoi stretti e sinuosi canali, stile labirinto, è superlativa!
I mercanti cercano di venderti di tutto attraverso casette poste sulle sponde dei canali.
Sulle bancarelle si può trovare davvero di tutto: dalla frutta alle spezie sino all’oggettistica ma per lo più souvenir e di tanto in tanto sfrecciano barchette con qualche novità culinaria, come
il gelato al cocco, buonissimo.
Nonostante la bellissima esperienza del giro in barca attarverso le bancarelle galleggianti, devo ammettere che mi aspettavo di trovare un vero e proprio mercato, invece ci si imbatte in una specie di attrazione turistica, dove generalmente vengono proposte sempre le stesse cose e più o meno allo stesso prezzo.
Alcuni cittadini locali mi hanno consigliato un’altro mercato galleggiante, il “Amphawa Floating Market”, molto più autentico ed originale e meno turistico del primo.
Vicinissimo è situato il Maeklong railway market, conosciuto come Talad Rom Hub che tradotto vuol dire più o meno “chiudere le tende“.
Di tutti i mercati che si possono visitare in Thailandia, il mercato ferroviario di Maeklong è di gran lunga il più emozionante!
Ció che lo rende unico è la sua bizzarra posizione. Gran parte del mercato è posto su una linea ferroviaria attiva ( la Bangkok - Maeklong ) dove passa un treno che lo attraversa per ben 8 volte al giorno.
Nel bel mezzo della festa di colori e odori asiatici, è un suono di sirena udito in lontananza a rende tutto unico e follemente divertente. La gente abbandona rapidamente le rotaie e si rintana all’interno delle bancarelle;
i venditori sollevano i variopinti e vivaci tendaggi ma la merce non è mossa di un millimetro, perché è posta vicino le rotaie, con una precisione quasi chirurgica, senza che il treno possa travolgerla.
Subito dopo il passaggio del treno, in una manciata di secondi, tutto torna come nulla fosse accaduto.
Quasi incredulo ho osservato tutto questo, e mi è scappato un sorriso, perché è tutto così irreale da aver pensare: “ma ho vissuto davvero tutto questo?” Ebbene sì, a Bangkok tutto è possibile.
Follow my Instagram profile, click here.
Comments