top of page

La doppia anima di Ibiza

  • Giuseppe Montani
  • 24 gen 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Una volta organizzato il mio viaggio ad Ibiza ero già proiettato mentalmente nel suo lato più “party animal” ed invece, quando sono arrivato in questa spettacolare isoletta, ho stravolto completamente il mio itinerario!

Ibiza è un’isola dalla doppia anima, una più festaiola e l’altra piu tradizionale.

Resta solo a voi capire quale tipo di vacanza desideriate fare e quindi regolarvi di conseguenza.

La parte mondana dell’isola è senza dubbio Playa d’en Bossa con circa 3.000 metri di spiaggia dove sono ubicati i più famosi pub e le piu celebri discoteche.

Se c’è una cosa che ho capito, stando ad Ibiza, è che non sono tanto importanti le serate in disco quanto gli after party svolti, subito dopo le serate, in alcune villette dal design sensazionale e lontano dai centri turistici...

Sembra però siano riservati solo ad alcuni eletti. Certo che imbucarsi non è proprio un‘utopia, basta semplicemente conoscere la giusta gente.


Il primo consiglio che vi do è quello di affittare un’auto così da rendervi sin da subito indipendenti, anche perché sull’isola non esiste il servizio metropolitano ( previsto per il 2025 ) ed essere “schiavi” dei taxi non è proprio il massimo.


Qui vi propongo i luoghi che ho visitato e che mi hanno fatto davvero innamorare di questa isola dal doppio animo!


Dalt Vila


È il nome del centro storico di Evissa, patrimonio dell’umanita UNESCO. È una delle parti che più ho amato, emersa su un promontorio e ricca di vicoli sinuosi e scorci meravigliosi. Certo non mancheranno pub, ristoranti e bar ma vi consiglio di salire sino al castello Arabo per godere di una vista mozzafiato sul porto di Evissa. La particolarità di questo centro storico sono proprio le casette bianche con le porte colorate e i mille negozietti nei vicoli dove poter acquistare gli abiti bianchi di sangallo e le borse di paglia, tutto rigorosamente fatto a mano da artigianali locali.

Ma Dalt Vila non è l’unico centro storico meritevole infatti vi consiglio altri piccoli borghi come Santa Eulària des Riu, Sant Josep de sa Talaia, Sant Carles de Peralta e Santa Gertrudis de Fruitera, piccoli pueblos lontani anni luce dal turismo e che meritano davvero una visita!




Chiaramente non fatevi mancare la meravigliosa Sant Antoni de Portmany, la seconda città più importante dell’isola, situata sulla costa ovest e famosa per i suoi tramonti e per il divertimento notturno.


Hippy Market


Beh il nome dice tutto! È un meraviglioso e coloratissimo mercatino di Punta Arabì, a Es Canar dove poter trovare abbigliamento, artigianato, bigiotteria e street food, il tutto guarnito da un‘atmosfera hippy! Si svolge tutti i mercoledì da aprile a ottobre ed è uno dei

“must see“ dell’isola!




Hai detto spiaggia ?


Siamo su una delle isole più belle del mediterraneo e quando vi dicono che “ad Ibiza il mare non è bello quanto quello di formentera” allora state pur certi che hanno visto solo la spiaggia di Playa d’en Bossa ( non perché sia così terribile ).

Al contrario di quanto si possa pensare, l’isola, è dotata di calette davvero superlative e con un mare che farebbe invidia anche ai Caraibi!

Ma non è tanto il mare a rendere unici questi luoghi quanto i paesaggi che lo circondano e che ne fanno da cornice.

Per chi non sapesse dove piantare l’ombrellone, ecco l’elenco delle spiagge da non perdere in assoluto...


1. Platja de ses Salines



2. Cala D’Hort



3. Cala Tarida



4. Cala Comte ( e Cala secreta, adiacente alla prima )


Cala Comte

Cala Secreta

5. Punta Galera




6. Cala Salada e Cala Saladeta



Cala Salada

Cala Saladeta

7. Cala Bassa



8. Cala Sant Vincent



9. Cala Benirras beach



Queste sono alcune delle spiagge che ho visitato, tra le più belle, ma la maggior parte di esse sono difficili da raggiungere poiché prima di arrivare in spiaggia bisogna attraversare tratti selvaggi, spesso in discesa ripida, degni di un reality come “nudi e crudi” ( ahaha ).

Vi assicuro che l’impresa ne varrà la spesa!


Sunset Point


Per tutti i sunset lovers, uno dei riti quitidiani d’obbligo è la puesta del sol, il momento in cui il sole tramonta. Ibiza regala scenari dai colori pazzeschi ma se non si conoscono i luoghi perfetti è normale chiedersi: “dove mi godo lo spettacolo?“

Uno dei luoghi piu belli è suggestivi è Mirador de l'Illa d'Es Vedrà, vicino Torre de Savinar; uno dei posti più belli da dove godersi un tramonto con vista sull’isola di Es Vedrà. Raggiungerlo non sarà facilissimo per via del tratto selvaggio da attraversare ma dicono sia un luogo magico.

( Tantissime leggende vedono protagonista questa isoletta: i naviganti hanno constatato un malfunzionamento delle bussole nei pressi di quest’isola e sono stati osservati numerosi avvistamenti ufo proprio nei suoi pressi. Secondo un’altra leggenda sarebbe l’isola delle sirene che cercarono di incantare Ulisse nel poema di Omero mentre un’altra leggenda la associa alla città di Atlantis affermando che, Es Vedrà, non è altro che uno dei resti di questa leggendaria città )

Altri due luoghi meravigliosi e super consigliati da dove godere di un tramonto vista mare, con musica e cocktail, sono sicuramente il Sunset Ashram a Cala Comte e Café del Mar a Sant Antoni de Portmany. Inutile dirvi che l’atmosfera è indescrivibile.


Tramonto su Es Vedrà

Dove mangiare


Devo dirvi la verità, Ibiza è così turistica che potrete mangiare qualcosa ovunque voi vi troviate, persino negli angoli più remoti dell’isola... ma è doveroso citarvi il nome di uno dei ristoranti (?) più incredibile che io abbia mai visto in tutti i miei viaggi.

Il suo nome è Bambuddha ed è molto di più di un semplice ristorante, è un viaggio attaverso i sensi. Il suo arredamento ti trasporta in un tempio thailandese immerso in una foresta di bambù con capanne dai tetti di paglia illuminate da luci colorate. Ottimo per assaporare del buon cibo thailandese o bere un cocktail ( all’interno c’è anche un negozio ).

Si trova nei pressi di Santa Eulària des Riu ma vi assicuro che vi sembrerà di essere da tutt’altra parte, del mondo.




Il conto? Ehm si, leggermente salato... ma ne vale la pena ve lo assicuro!


Enjoy!


Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook

COPYRIGHT

I contenuti presenti sul blog Viaggi in spalla dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. 
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. 
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2018 Viaggio in spalla by Giuseppe Montani.

bottom of page